Sichuan tea garden. Tea travel. Sichuan Tea tasting
Sichuan Tea tasting event. Mengding huangya yellow tea. Tè giallo. Degustazione di tè del Sichuan
Tea travel. Sichuan Tea tasting event. Dark Tibetan tea. Kangzhuan tea. Degustazione di tè scuro tibetano
Tea travel. Sichuan Tea tasting event. Dark Tibetan tea. Degustazione di tè scuro tibetano
Tea travel. Sichuan Tea tasting event. Dark Tibetan tea. Degustazione di tè scuro tibetano
Tea travel. Sichuan Tea tasting event. Dark Tibetan tea. Kangzhuan tea. Degustazione di tè scuro tibetano
Tea travel. Sichuan Tea tasting event. Dark Tibetan tea. Zangcha. Degustazione di tè scuro tibetano
Tea travel. Sichuan Tea tasting event. Red tea from Yibin. Degustazione di tè rosso
Tea travel. Sichuan Tea tasting event. Mengding huangya yellow tea. Degustazione di tè giallo
Sichuan tea garden. Tea travel. Sichuan Tea tasting
Sichuan Tea tasting event. Mengding huangya yellow tea. Tè giallo. Degustazione di tè del Sichuan
Tea travel. Sichuan Tea tasting event. Dark Tibetan tea. Kangzhuan tea. Degustazione di tè scuro tibetano
Tea travel. Sichuan Tea tasting event. Dark Tibetan tea. Degustazione di tè scuro tibetano
Tea travel. Sichuan Tea tasting event. Dark Tibetan tea. Degustazione di tè scuro tibetano
Tea travel. Sichuan Tea tasting event. Dark Tibetan tea. Kangzhuan tea. Degustazione di tè scuro tibetano
Tea travel. Sichuan Tea tasting event. Dark Tibetan tea. Zangcha. Degustazione di tè scuro tibetano
Tea travel. Sichuan Tea tasting event. Red tea from Yibin. Degustazione di tè rosso
Tea travel. Sichuan Tea tasting event. Mengding huangya yellow tea. Degustazione di tè giallo

Viaggiare con il tè: i tesori del Sichuan - Sabato 3 Dicembre, 10.00-12.00

€ 68.00 EUR Sale Save
Lingua Inglese, Online: Domenica 4 Dicembre, 9-11
AVVISAMI QUANDO DISPONIBILE

Siamo di nuovo in viaggio per una nuova avventura attraverso le province cinesi e i loro tè più rappresentativi. Questa volta vi invitiamo a fermarvi in Sìchuān 四川 e sedervi con noi nelle case da tè di Chengdu, circondate da montagne nebbiose.

Lo scorso giugno abbiamo visitato il nostro tea master di fiducia sul monte Mengding, passeggiando per le piantagioni sul lato più importante della montagna: il Giardino Reale. Qui ci siamo uniti ai ritmi lenti della loro vita quotidiana, seguendo con attenzione il viaggio delle gemme dal giardino alla fabbrica, condividendo pasti casalinghi e conversazioni a cuore aperto. Abbiamo lasciato la loro casa con nuovi ricordi e con i preziosi germogli ricchi di peluria del tè giallo Mengding Huangya che condivideremo con voi in questo evento.

Procedendo nel nostro viaggio in questa terra antica, dove si trovava il primo giardino di tè documentato, e dove il tè scuro veniva creato "a dorso di cavallo", abbiamo incontrato un pezzo della storia del tè: Zangcha, un tè scuro in stile Tibetano risalente agli anni '70. Per secoli le sue foglie sono state prodotte in queste terre, prima di viaggiare attraverso i naturali confini montuosi per raggiungere il Tibet, pressate e conservate in confezioni di pelle. Abbiamo selezionato la qualità più alta di questo tè storico: il livello Jinjian 金尖, germogli dorati, pressato in mattonelle.

La nostra continua ricerca di tè locali e speciali ci ha portato alla scoperta di un altro tè scuro, Kangzhuan 康砖, che ha nutrito infinite conversazioni su confezionamento, storia dei tè fermentati, artigiani, tradizioni ed annate. Non potevamo quindi lasciarci sfuggire alcune mattonelle del 1992, per arricchire le conversazioni del nostro incontro online.

Prima di lasciare l'area del Sichuan abbiamo incontrato un raro tesoro che ci ha incantato con il suo sapore dolce come il caramello. Chiaro e brillante nel liquore tanto quanto nella fragranza. È un tè rosso da Yíbīn 宜宾 che raggiunse grande fama negli anni '60 per la sua qualità, fatta di minuscole foglie delicatamente arrotolate in eleganti riccioli che brillano di colore rosso, marrone e nero. Una vera perla nascosta di questa terra.

La provincia del Sichuan ci ha lasciato molti doni, tè e ricordi preziosi, e vogliamo rivivere quei giorni e quei profumi con le persone appassionate che si uniranno a noi nella degustazione di questi 4 tè iconici.


L'evento si tiene su Zoom in due diverse date: Sabato 3 dicembre, dalle 10 alle 12 ci sarà una traduzione orale in italiano, e la nostra sala da tè di Milano ospiterà alcuni partecipanti che avranno l'occasione di seguire l'evento in presenza; mentre domenica 4 dicembre l'evento si terrà online in lingua inglese.Al termine dell'evento, riceverete le slides al vostro indirizzo email, e avrete accesso alla registrazione valida per 30 giorni dalla fine dell'evento, per riguardare i contenuti o vedere l'evento in streaming se non potete partecipare!

Spedizione gratuita in UE, 12.9€ in USA/Canada. Spediamo con DHL e UPS, in 24-72 ore in UE, 5-10 giorni in USA-Canada.

*Iscriviti entro lunedì 28 novembre per ricevere I tè in tempo!*

Come partecipare e consigli di infusione: dopo aver acquistato l'evento, ciascun partecipante riceverà via mail un link Zoom per accedere alla nostra sala da tè virtuale, e riceverà direttamente al proprio indirizzo i 4 campioni dei tè dell'evento, da 6 gr. ciascuno. Ogni campione è pensato per riempire una gaiwan o altra teiera da circa 150 ml.
Insieme ai campioni di tè dell'evento, troverete anche una bustina di tè vuota, che useremo per bollire uno dei due tè scuri direttamente all'interno del bollitore. Consigliamo di misurare e tenere a portata di mano tre gaiwan e gongdaobei, insieme a bollitore, e filtro (opzionale).

Spedizione gratuita nell'UE, 12,9€ negli Stati Uniti/Canada. Spediamo tramite DHL, in 24-72 ore nell'UE, 5-10 giorni negli Stati Uniti-Canada. Tutti i partecipanti riceveranno un codice Zoom per unirsi alla nostra sala da tè virtuale, dove terremo il nostro evento di degustazione online guidandovi tra foglie, cultura e sapori.

Dopo aver acquistato l'evento, riceverete via email un codice Zoom per entrare nella nostra sala da tè virtuale, dove terremo il nostro evento di degustazione online guidandovi di infusione in infusione.
Riceverete direttamente all'indirizzo al loro indirizzo i campioni dei tè dell'evento, da 6 grammi ciascuno. Ogni campione è calcolato per contenere un gaiwan di circa 150 ml.
Si consiglia di preparare quattro gaiwan e quattro gongdaobei prima dell'inizio dell'evento, insieme a un bollitore e a un filtro (opzionale).

Subscribe to two events together to enjoy a 10% discount at the checkout, or three events to get 20% discount

Corsi e master-class

Eastern Tea Academy

Alle origini del tè cinese
Corsi e informazioni

Iscrivetevi alla nostra newsletter

Iscrivetevi alla nostra newsletter per restare aggiornati sui nostri raccolti, novità e corsi.