Imparare il cinese per il tè
Corso di lingua cinese
Abbiamo progettato questo nuovo corso in base alle richieste appassionate di molti bevitori di tè e nostri studenti, per accompagnarvi sempre più nella bellezza della lingua cinese.
Studieremo le basi della lingua completando il primo livello di HSK, utilizzando il più possibile un lessico riferito al tè.
Alla fine del corso sarete in grado di sostenere una conversazione di base in lingua cinese ed esprimere le vostre necessità quotidiane.
Il corso è stato pensato e progettato da Vivian Zhang e Mrs. Linda Liang, un'insegnante con oltre 20 anni di esperienza attualmente impiegata presso l'Istituto Confucio spagnolo.
Il corso è composto da 10 lezioni di due ore ciascuna a cadenza settimanale, per un totale di 20 ore, e ogni lezione è tenuta online dalla maestra Liang.
Prossima edizione
La seconda edizione del nostro corso di lingua cinese partirà Lunedì 4 agosto, dalle 20 alle 22.
(Calcola il tuo orario locale)
Scrivici per partecipare.
Metodo di insegnamento
Le lezioni si tengono online tramite Zoom, e nel caso per qualsiasi motivo non possiate frequentare una o più lezioni, riceverete una registrazione.
Useremo audio/video e una live chat, per riassumere le parole chiave di ogni lezione e le vostre domande durante il corso.
Dopo ogni lezione condividiamo le nostre presentazioni per lo studio individuale, il registro della chat e alcuni file audio per aiutarti a rivedere il parole più importanti e la loro pronuncia.
Partecipa al corso
Prossima edizione
La seconda edizione del nostro corso di cinese è prevista dal 4 agosto al 6 ottobre 2025. Il corso è tenuto in lingua inglese.
Contattaci per partecipare.
Academy
A dieci anni dall'inizio del nostro viaggio, prima come viaggiatori del tè e poi come produttori, vogliamo offrire una solida struttura alle nostre parole, e aprire la strada a tutti gli appassionati di tè. Abbiamo progettato un programma educativo per arricchire la conoscenza e la consapevolezza sul tè e per formare futuri professionisti del tè, con lo scopo di formare bevitori di tè esperti, consapevoli e critici, pronti a continuare a migliorare e prendere parte attiva nella crescente industria globale del tè pregiato .
Responsabile della didattica
Vivian Zhang è una maestra del tè che si è diplomata al massimo livello presso la Chinese Tea Academy, dopo aver frequentato i corsi a Pechino e aver completato la sua specializzazione a Kunming. Nel 2014 è diventata una produttrice di tè dopo aver fondato la sua azienda, Eastern Leaves, sul monte Nannuo nello Yunnan. Alla sua formazione umanistica in Letteratura cinese antica ha aggiunto negli anni i vari gradi della formazione ufficiale sul tè - dalla cerimonia alla coltivazione. Nel 2016 si è laureata con un Master in Food and Beverage Management, presso l'Università Bocconi di Milano. Insieme a Eastern Leaves, divide la sua vita tra le montagne dello Yunnan e i suoi viaggi internazionali, dove condivide le sue esperienze e le foglie di tè che porta dalla sua terra natale.
Certificato
Al superamento dell'esame al termine del livello Daye-Big Leaf, verrà rilasciato un certificato legalmente registrato presso la Yunnan National Tea Culture Research Association. Gli studenti in possesso di tale certificato sono in grado di giudicare e descrivere accuratamente i tè rispetto al proprio terroir, preparare il tè come professionisti, tracciare le tecniche di produzione e infine comprendere e partecipare attivamente alle quotazioni di mercato.
Informazioni