1992 Kangzhuan 康砖 - Tè scuro tibetano
Nel giugno del 2022 abbiamo visitato uno dei nostri posti preferiti in Cina: Ya'an, nel centro del Sichuan, la porta tra gli antichi regni della Cina e del Tibet, l'ultima florida valle dove veniva prodotto e preparato tè di alta qualità per il trasporto attraverso il Passaggi Himalayani, fino ai lama tibetani e alla corte reale.
Un tè tibetano Kangzhuan 康砖 è il grado più alto della sua categoria: le migliori tecniche di produzione, con le migliori materie prime. Anche il confezionamento è curato con particolare cura, per garantire la massima resa attraverso decenni di stagionatura.
Il suo liquore è brillante e limpido, e sorprenderà per il mouthfeel pulito e brillante; i suoi 30 anni di invecchiamento hanno stratificato un bouquet di note botaniche che si possono trovare nello studio di un medico tradizionale cinese: muschi, cortecce, erbe secche del sottobosco e lieve canfora; piccoli funghi tipici delle valli del Sichuan e dello Yunnan, e cannella.
Origine: città di Ya'an, provincia del Sichuan
Raccolto: Primavera 1992
Formato: Campione di mattonella spezzata da 25 o 50 gr.
Conservazione: le foglie possono essere conservate nella loro confezione originale o in vasi di ceramica, al riparo da fonti di calore, luce e umidità
Oltre al tipico metodo di preparazione in gongfucha, consigliamo di provare a far bollire questo tè: utilizzate 1gr. di foglie ogni 50-80ml di acqua e portate l'acqua ad ebollizione; dopo aver bollito spegnere il bollitore o il fuoco, coprire con un coperchio e attendere cinque minuti prima di servire.
Il risultato sarà più dolce di quanto possiate immaginare, e la vostra stanza si riempirà di fragranze del Sichuan.
Parametri di Infusione
INFUSIONE ORIENTALE
Quantità: 1 gr. di tè ogni 30 ml d'acqua
Risciacquo: prima di iniziare l'infusione, effettuare un breve risciacquo per reidratare le foglie ed ottenere un liquore più intenso. Bagnare le foglie con acqua bollente e versare il liquido dopo pochi secondi.
Tempi di infusione: 30 secondi per le prime due infusioni, per poi allungare i tempi di infusione in base al vostro gusto personale.
Temperatura dell'acqua: 100° C
Numero di infusioni: Le foglie di questo tè ricco e robusto possono reggere oltre 10-12 infusioni, senza perdere la loro intensità.
INFUSIONE OCCIDENTALE
Quantità: 1 gr. di tè ogni 100 ml d'acqua
Tempi di infusione: 5 minuti
Temperatura dell'acqua: 100° C
Le nostre selezioni
Spedizione
I tè scuri tibetani di Ya'an 雅安
L'antica rotta commerciale verso il Tibet
Ya 雅 significa "eleganza", An 安 significa pace: questi due caratteri del suo nome rappresentano bene Ya'an, un'antica città circondata da montagne verdeggianti e scoscese tra la pianura orientale e l'altopiano tibetano occidentale.
Qui il tè viene coltivato da due millenni e da oltre 1000 anni è fornitore delle corti reali di Cina e Tibet.
Proponiamo una selezione di due tè scuri, Heicha 黑茶, prodotti localmente seguendo l'antico gusto tibetano guidato da Lama e nobili.
Pelle bovina e sigilli originali
I due livelli più alti di questo tè sono chiamati Kāngzhuān 康砖 e Jīnjiān 金尖, entrambi basati su materie prime di alta qualità.
Questo tè scuro è tradizionalmente conservato in confezioni da 30 Chilogrammi avvolte in pelle bovina, che anticamente assicurava la migliore protezione lungo l'arduo percorso verso il Tibet, a dorso di cavalli e yak, e destinato a molti anni di invecchiamento.
Il nostro fornitore e collezionista di fiducia possiede un ampio archivio dei sigilli originali utilizzati negli ultimi 70 anni: è l'unico modo per garantire l'autenticità dei tè più vecchi, acquistati all'asta a prezzi elevati.
Nonostante l'aspetto appaia semplice e primitivo, ha raggiunto grande qualità e valore: all' asta il valore di una confezione integra (circa 30KG) varia da 50.000 a 500.000 RMB.