Il design sulla carta delle nostre torte di tè del 2020 è stato ispirato da un grande viaggio di scoperta, un ponte tra Oriente e Occidente, un collegamento attraverso i viaggi e l'esplorazione della natura.
L'ispirazione per le grafiche di quest'anno proviene dal capolavoro Flora Sinensis, un'incantevole visione della bellezza della flora e della fauna cinese, vista attraverso gli occhi di un missionario gesuita polacco.
Michael Boym proveniva da una nobile famiglia e aveva già intrapreso un percorso prestabilito da suo padre, in campo medico. Tuttavia, la sua fede religiosa e la sua ammirazione per l'Oriente lo portarono a intraprendere la vita monastica, con la missione di convertire i cinesi al cristianesimo.
A quel tempo, la Cina stava affrontando la caduta della dinastia Ming, che si stava lentamente convertendo al cristianesimo, e l'ascesa della dinastia Qing, che avrebbe regnato fino all'inizio del XX secolo come ultima dinastia imperiale. Era un periodo di cambiamenti, guerre interne e tumulti, e durante la dinastia Qing i missionari non erano i benvenuti. Boym vagò per l'Asia, senza mai perdere la sua fede, innamorato della bellezza di quelle piante sconosciute e della magnificenza di animali mai visti prima.
Il libro, scritto in latino e pubblicato nel 1656, è una narrazione visiva dello stupore di Boym alla vista di una fauna selvatica nuova e sconosciuta, un mondo intero ancora da scoprire. Raccolse 23 illustrazioni di piante e animali, creando un'incantevole enciclopedia illustrata.
Boym dovette confrontarsi anche con la scrittura cinese e cercò di riportare i caratteri cinesi e le proprietà medicinali delle piante descritte, illustrandole in dettaglio. Dalle illustrazioni si percepisce lo stupore di Boym per le curiose piante cinesi e la meraviglia per i loro benefici, ampiamente narrati nelle descrizioni che seguono ciascuna illustrazione.
La meraviglia e lo stupore per la natura cinese sono gli stessi che ci accompagnano a ogni raccolto e ci legano profondamente a Boym e ai suoi viaggi. Abbiamo deciso di dedicare alcune delle sue illustrazioni alle torte del nuovo raccolto 2020, per raccontare l'unicità della flora cinese a partire dalla carta che avvolge e protegge le nostre preziose foglie di tè, e che potrete conservare per gli anni a venire, in attesa di aprirle di nuovo e assaporare il sapore degli anni di invecchiamento e dei secoli di storia dei nostri alberi antichi.
Un maestoso leopardo, circondato da un paesaggio colorato, è il protagonista della nostra torta Alberi Antichi, dolce e complessa.

Fenghuang, la fenice, è la quintessenza dell'Imperatore. Il primo carattere, Feng 凤, indica la parte femminile, mentre Huang 凰 è la parte maschile della fenice. Proprio come il nostro Yueguangbai, fatto di alberi secolari, ricco di gemme d'argento puro, in contrasto con il nero corvino delle foglie, come il chiaro di luna nel cielo notturno.

Onde di rami morbidi costituiscono il motivo principale del nostro Pu'er Sheng di Foresta, richiamando la parte più floreale del suo retrogusto e la leggera astringenza tipica di un pu'er così giovane, persistente al palato.
Un albero sconosciuto dalle foglie grandi rappresenta il nostro Shengpu di alberi singoli. Un raccolto di altissima qualità, che proviene proprio dalle foglie grandi, in particolare dalla varietà dayezhong degli 11 alberi più antichi di Lunan.
Le stesse grandi foglie dipingono il sorprendente sapore del nostro Huangjinye, foglie mature di alberi antichi. Questa torta pressata a pietra è realizzata utilizzando le foglie più mature invece delle gemme giovani, conferendole una mineralità unica e una piacevole astringenza che si percepisce solo nel retrogusto, creando un sapore estremamente complesso.
Infine, le note fruttate che caratterizzano il tè bianco Yueguangbai di Nannuo sono espresse dai colori vivaci del jackfruit (Indus Giaca), un frutto meraviglioso e ai tempi sconosciuto, che ricorda le sensazioni di foresta selvatica scatenate dall'infusione del nostro tè bianco più camaleontico.
Cinque illustrazioni speciali per cinque torte uniche, che vi condurranno in un'avventurosa scoperta della Cina e dei suoi sapori.