Eastern Leaves per Magnifissance: la nostra storia d'amore e di tè

Posted by Alice Viganó on

Non abbiamo mai trovato un riflesso così nitido di noi stessi nelle parole di qualcun altro. Desideriamo ringraziare tutto il team di Magnifissance, e in particolare lo scrittore Jared Pearman, per questo sentito ritratto della nostra storia. L'eleganza nell'estetica di tutti i loro articoli può essere superata solo dalla bellezza delle loro parole, e siamo grati di aver avuto la possibilità di essere presenti nel loro ultimo numero.

Il nostro amore per il tè e per la nostra terra è vivido in ogni riga, a partire dall'introduzione:

"Sulla cima di una montagna nella Cina meridionale, cresce una foresta di tè selvaggia, custodita da un marito e una moglie il cui amore per la terra è superato solo dal loro affetto reciproco, e forse dalla loro passione per il tè. Questa è la vera storia di Eastern Leaves, un'azienda che raccoglie il suo tè da alberi antichi, incontaminati dall'agricoltura moderna".

Siamo costantemente legati alla nostra terra, che determina la qualità dei nostri raccolti. La nostra filosofia si basa sul posizionarci come custodi, piuttosto che come proprietari, del prezioso ecosistema che dà vita alla nostra foresta di tè selvatico e ai nostri antichi alberi di tè. Nell'intervista, Lorenzo afferma: "Ogni raccolto è importante. Quando abbiamo avuto la nostra prima esperienza con la grandine e il gelo, abbiamo imparato quanto la natura possa essere dura. Quest'anno abbiamo avuto la nostra prima siccità. In realtà è stato il raccolto dai quantitativi più bassi fino ad oggi. Si è rivelato non essere poi così negativo perché quest'anno c'erano pochissimi venditori in viaggio. Inoltre, la qualità del tè è risultata molto migliore. Ma questo è il nostro legame con le stagioni. Siamo dipendenti. Ci esaltano o ci distruggono."

La foresta non è qualcosa che possiamo sfruttare come proprietari assoluti, ma un'entità che ci sforziamo di rispettare, condividendone i doni con chiunque decida di sostenerci. Come dice Vivian, "La nostra foresta è lì da molti secoli. Ci restano forse 50 anni di vita, e la foresta sarà ancora lì quando noi non ci saremo più. Siamo solo passeggeri nel tempo e vogliamo proteggere la terra prima di tramandarla".

 

Puoi leggere l'intero testo originale della nostra intervista , sul sito di Magnifissance, e nell'ultimo numero 103

 

← Older Post Newer Post →



Leave a comment

Tea culture and knowledge

Eastern Tea Academy

Long-term courses, master-classes and events

Courses